Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Il Museo Provinciale di Storia Naturale di Livorno ha sede nella Villa Henderson, della fine del XVIII secolo, e si articola in più settori espositivi: la Sala del Mare, dedicata ai cetacei del Mediterraneo, frutto di anni di attività di recupero e studio di esemplari spiaggiati sulle coste livornesi; la Sala degli Invertebrati; l’Orto Botanico.
Il Museo offre oltre 7.000 metri quadri di fronte espositivo a cui si aggiungono i laboratori didattici del Centro di Educazione Ambientale e di ricerca, i depositi delle collezioni e gli spazi del Centro Congressi. Completano il Museo la Biblioteca scientifica con le sale di lettura e la sala per le mostre temporanee.
Dal 2014 si è accresciuto grazie al “Laboratorio di Conservazione della Biodiversità Luigi Cagnolaro”, settore che custodisce circa 20.000 reperti zoologici. Il Museo ha rilevanza regionale e tutti gli spazi sono completamente accessibili e dotati di ascensori.
Perché QualityMade?
Si inquadra nei valori di QM per l’opera di educazione ambientale e di ricerca, e per l’accessibilità degli spazi dedicati alla cultura.