Il Monte Forato meraviglia Apuana

a partire da 120,00  per 4 persone (min)

Un’esperienza di trekking epica lungo uno degli itinerari montani più suggestivi della Toscana.

Scopri tutto

Adulti

Descrizione

Un’esperienza di trekking epica lungo uno degli itinerari montani più suggestivi della Toscana.

L’anello completo al Monte Forato, il grande arco marmoreo.
Un’esperienza di trekking epica lungo uno degli itinerari montani più suggestivi della Toscana. La salita al Monte Forato è una camminata ad anello unica per il panorama e le emozioni che è capace di offrire!
Partiremo da Fornovolasco (LU), uno storico borgo famoso per le sue generazioni di fabbri, e cominceremo la salita lungo l’antica mulattiera che per secoli ha condotto mercanti e pellegrini dalla Versilia alla Garfagnana. Durante il percorso ci saranno tratti particolarmente suggestivi, con vista sul mare!
Poi, il Monte Forato con il suo magnifico arco di 32 metri di diametro, ci apparirà di colpo. Una sorpresa di marmo, bellissima ed imponente che deve il suo nome ad una serie di curiosi fenomeni carsici che, uniti agli agenti atmosferici, le hanno conferito in milioni di anni una spettacolare forma ad arco.

Dopo una sosta rigenerante, utile per ammirare e fotografare in tutto il suo splendore questa meraviglia della natura, ripartiremo alla volta di creste rocciose e faggete, fino ad arrivare ai piedi della regina delle Alpi Apuane, la Pania della Croce. Da quel punto ammireremo anche l’Uomo Morto, una formazione rocciosa che prende questo nome proprio per la forma che ricorda il profilo di un uomo disteso.

Un gioiello naturalistico che sta aspettando di essere scoperto e attraversato. Scarponi ben allacciati e zaino in spalla, è tutto pronto. Andiamo?!
Per lunghezza e dislivello, sono richiesti un buon allenamento e buona resistenza alla camminata in montagna.
L’itinerario potrà subire modifiche o variazioni a discrezione della Guida.
Logistica:
Il gruppo si ritrova alle ore 09.00 presso il Ristorante “La Buca” a Fornovolasco (LU)
Briefing iniziale e partenza escursione
Pranzo al sacco
Rientro previsto per le ore 17 circa

6 ore circa

  • 14 km – 900m dis.
  • min. 4 max 20 persone

Cosa portare:

Abbigliamento escursionistico a strati
Zaino da escursione giornaliera
Scarponi da montagna
Pranzo al sacco
Acqua almeno 1 litro
Snack o frutto
Bacchette da trekking
Giacca antipioggia/antivento

Servizio di Guida Ambientale Escursionistica esperta con RC professionale

pasti e trasporto
tutto ciò che non è indicato come incluso

Nicholas Fontanini Guida Ambientale Escursionistica

Guida ambientale escursionistica, Nicholas Fontanini lavora da anni in collaborazione con altri tre colleghi: Stefano Lera, Manuel Bini, Daniele Bonini, promuovendosi sotto il nome di Wildtrails.
Grazie alla profonda conoscenza del territorio, Nicholas potrà organizzare e accompagnarvi in escursioni nelle province di Lucca e Massa Carrara, prevalentemente sulle Alpe Apuane, Appennino Tosco Emiliano, Colline Lucchesi, Val di Lima-Media valle, Garfagnana.
Alcuni delle guide sono nate in queste valli, altri le hanno scelte come casa, altri ancora sono arrivati qua per caso e non riescono più a fare a meno della Garfagnana.
Tutti condividono un amore smisurato per questa terra fatta di vette aguzze, crinali poderosi, borghi incantati e boschi infiniti.
Dal 2015, il team di Wildtrails crea esperienze escursionistiche, trekking, incentive tours, avventure immersive e trasformative totalmente personalizzabili.
Per le scuole esiste un vasto ventaglio di attività didattiche, laboratori di educazione ambientale ed escursioni adatte a ogni ordine e grado.

Perché QualityMade?

Si riconosce nel marchio QM grazie alla sua opera di educazione ambientale e promozione responsabile del territorio.