Descrizione
1234/4
Tra cielo e mare, i paesaggi meravigliosi di Provenza
- Colazione libera e trasferimento con mezzo privato a Rians presso il centro Provenc’Anes specializzato nella cura e nell’allevamento di asini.
- Partenza per una piacevole escursione in asino lungo un sentiero lungo circa 6 km che s’inerpica lungo un vallone, a due passi dal borgo, per poi proseguire attraverso un bosco dove riscoprire un angolo restituito dall’uomo alla natura.
- Al termine, trasferimento con mezzo privato presso l’agriturismo Le Domaine de la Blaque per trascorrere una magica serata sotto le stelle. Sarà l’occasione per familiarizzare con la volta celeste, la galassia, di navigare da una costellazione all’altra, di osservare Saturno e i suoi anelli, Giove e le sue lune, Marte… senza dimenticare la Luna e il Sole.
- Cena libera.
- Rientro in struttura con mezzo privato e pernottamento presso lo stesso agriturismo Le Domaine de la Blaque.
- Colazione libera e trasferimento con mezzo privato a Cotignac per trascorrere una giornata tipicamente provenzale. Questo piccolo comune situato ai piedi di una rupe di tufo è unico. Vi sono grotte e abitazioni troglodite, e dall’alto della parete rocciosa, si può osservare un magnifico panorama di colline, dove ulivi, cipressi, pini, querce e altra vegetazione mediterranea, su uno sfondo di cielo azzurro, offrono uno scenario autentico.
- Pranzo libero in una delle piazzette caratteristiche del centro.
- Nel pomeriggio, trasferimento con mezzo privato nella vicina Correns per visitare il “primo paese Bio di Francia”. Il villaggio, circondato da campi di viti e piante aromatiche, è caratterizzato dalle case che si affacciano sulle rive del fiume Argens.
Cena libera, sistemazione in struttura (TerraVana) e pernottamento.
- Colazione libera e trasferimento con mezzo privato a Brignoles per trascorrere una giornata spensierata e all’aria aperta alla fattoria La Ferme de Tiavan. Tempo a disposizione per visitare la parte agricola, con animali e coltivazioni, e accesso all’area svago che comprende giochi per tutta la famiglia (costruzioni, tavolo da ping-pong, bocce, scivoli), tavoli da pic-nic, panchine, sdraio e molti libri a disposizione.
- Pranzo al sacco in corso di visita.
- In due momenti della giornata (mattino e pomeriggio), possibilità di partecipare ai laboratori tematici proposti dalla struttura (previa prenotazione).
- Cena libera sfruttamento del vapore endogeno per la produzione di energia elettrica.
Visita al Museo della Geotermia.