Descrizione
123456789/9
8 splendidi giorni tra gusto e tradizioni
- Arrivo secondo l’operativo nave a Bastia, porta d’ingresso della Corsica, e tempo a disposizione per passeggiare tra le caratteristiche vie del centro alla scoperta dei tesori della città.
Proseguimento verso il nord dell’isola, attraverso la regione di Cap Corse, territorio ricco di storia, ricchezza naturale e patrimonio inestimabile. - In serata, cena libera e sistemazione presso Palazzo Nicrosi, splendida dimora nobiliare in posizione panoramica.
- Pernottamento in struttura.
- Colazione in struttura e trasferimento con mezzo privato a San Fiorenzo, piccola città spesso paragonata a Saint-Tropez, dato che ogni estate accoglie tanti turisti e star di calibro internazionali. Tempo libero per passeggiare tra la marina e il centro storico.
- Pranzo libero e proseguimento alla volta di Fontana, per visitare il podere Devichi Maria-Françoise con la sua vigna e poter degustare l’ottimo vino prodotto.
- Al termine, trasferimento con mezzo privato presso Casa Albina con sosta presso l’Atelier Truchon per ammirare i manufatti in ceramica, la cui lavorazione costituisce una delle tradizioni artigianali più radicate sul territorio, la cui produzione qui viene declinata con un tocco di modernità. Sistemazione presso la struttura, apericena e pernottamento.
- Colazione in struttura e partenza con mezzo privato alla volta di Corte.
Lungo il percorso, sosta presso un produttore locale di olio d’oliva, pregiatissimo prodotto corso (Moulin Morati o Domaine du Campu) di cui scoprire i segreti della produzione in un ambiente
naturale incantevole. - Arrivo a Corte e tempo a disposizione per visitare quella che fu la capitale storica della Corsica, posta nell’entroterra e caratterizzata dalla cittadella fortificata che si eleva sul resto della città su di uno sperone roccioso.
Cena libera e sistemazione in struttura in centro a Corte.
Pernottamento.
- Colazione in struttura e partenza con mezzo privato per la Valle del Taravo. Ricca di fitti e ombrosi boschi, si estende dalla costa e dalle rive del Valinco, fino al centro della Corsica. Lungo il suo tracciato, oltre ai siti archeologici, è possibile beneficiare delle acque termali (Terme di Taccana o di Guiterae) o organizzare numerose escursioni, approfittando dei numerosi sentieri utilizzati un tempo dai pastori e dagli abitanti del luogo. A livello gastronomico, la regione è conosciuta per i salumi e le specialità a base di castagne.
- Sosta presso il Centro di Interpretazione U Mondu di U Porcu, dove scoprire il microcosmo legato all’allevamento dei suini e alla trasformazione delle loro carni con la visita dello spazio espositivo interattivo e del percorso attraverso le fasi di sviluppo di questa attività tradizionale. Al termine, degustazione di salumi con possibilità di acquisto degli insaccati.
Proseguimento per la Maison d’hotes Zella, nel cuore della Valle del Taravo e sistemazione in struttura, con piccolo omaggio dalla bottega artigianale Fleurs du Maquis (profumo di produzione locale Corsica essences). - Tempo a disposizione per godere del meraviglioso ambiente naturale in cui è inserita la struttura. Cena e pernottamento.
- Colazione in struttura e partenza con mezzo privato alla volta di Ajaccio.
All’arrivo, tempo a disposizione per passeggiare tra le belle stradine del capoluogo, su cui si affacciano alte case colorate. Place Maréchal-Foch, piazza principale ornata da una bella fontana, è incantevole con le sue palme e i suoi platani. In uno dei vicoli della città vecchia, più precisamente in Rue Saint-Charles, si trova la casa in cui nacque Napoleone Bonaparte, oggi museo. - Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento con mezzo privato per Sartene.
Cena libera, sistemazione presso l’Auberge Oasis du Lion e pernottamento.
- Colazione in struttura e partenza con mezzo privato per Bonifacio, detta “la Città Bianca”. Bonifacio è una delle perle dell’isola, una meravigliosa cittadella dai vicoli ripidi e stretti costruita a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca modellate dal vento e dal mare. Domina con la sua bellezza le acque turchesi delle Bocche di Bonifacio ed è circondata da una serie di magnifiche spiagge. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per Aleria, con sosta presso Marialine Confiture per una piccola merenda a base delle ottime marmellate di produzione locale.
- In serata, arrivo ad Aleria, sistemazione in struttura, cena libera e pernottamento.
- Colazione in struttura e tempo a disposizione per visitare l’interessante museo archeologico e il sito, dove sono presenti tracce riconducibili alla presenza degli antichi Etruschi in Corsica e le fondamenta di una necropoli neo romana del I sec. a.C. dalla quale ancora oggi è possibile vedere parte del pantheon, di un tempio, il foro e il Campidoglio.
- Proseguimento per Bastia con sosta lungo il percorso presso Casa Lumaca, allevamento di lumache e bistrot dove poter gustare un ottimo pranzo a base, appunto, di lumache, dalle inaspettate proprietà nutrizionali.
Arrivo nel pomeriggio a Bastia e tempo libero per assaporare l’atmosfera di questa vivace cittadina. Cena libera e trasferimento con mezzo privato all’Hotel Castel Brando; sistemazione e pernottamento.
- Colazione in struttura e tempo a disposizione per continuare la visita di Bastia con sosta presso l’Atelier i Platani, dove ammirare l’antica arte locale di produzione di coltelli, secondo l’operativo nave.